
Il Territorio
dove storia e luogo si fondono


Il Castelmagno DOP deve il suo nome all’omonimo paese dell’alta Valle Grana in Provincia di Cuneo, diventato famoso per il santuario di San Magno edificato in memoria di un soldato romano martirizzato in quelle zone. Questo raro formaggio, infatti, è prodotto in un ristretto territorio della Valle Grana, che coincide con i comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana. Piccoli centri dalla tradizione enorme.
Per iniziare il nostro viaggio alla scoperta di questa bontà italiana, dobbiamo tornare indietro nel tempo, perché la sua origine risale addirittura al 1100. Ma è solo qualche secolo è più tardi, nell’Ottocento, che il prestigio di questo formaggio assume un ruolo di spicco, conquistando tutta l’Europa: diventa il “re” dei formaggi italiani, tanto che i ristoranti più celebri delle più importanti città europee, da Londra a Parigi, lo inseriscono nei loro menù. Nel 1982 il Castelmagno ottiene il riconoscimento DOC e nel 1996 ottiene la DOP.
Grazie a questo riconoscimento, il Consorzio per la tutela del formaggio Castelmagno si occupa di accertare il rispetto di tutti i requisiti della disciplinare di produzione che ne determinano le famose caratteristiche.
fonte storica
© 2021 Tutti i diritti riservati
Magno : Italian Premium Cheese
on all our Christmas box with coupon BLACK15
Hurry Up, Our Stocks Are Running Thin…